Novità in casa Limewire

Novità in casa Limewire

Il 2008 è iniziato da sole tre settimane, ma è ancora più recente il rilascio dell’ultima versione del noto programma di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Se infatti indirizzate il vostro browser sul sito ufficiale del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, potete scaricarlo e provare le sue nuove caratteristiche.

Vi anticipo che questa nuova versione avrà il supporto per il protocollo BitTorrent, oltre a quello Gnutella di cui ne vantava già il possesso.

Grazie al supporto della tecnologia Mojho Dht sarà in grado di migliorare la condivisione dei file più rari.

Sembra, inoltre, che ci siano delle novità per quanto concerne la funzione di ricerca e saranno presenti link alle iniziative dei musicisti coinvolti e a risorse provenienti dal mondo del web.

Che dire, Limewire è destinato senza dubbio a salire nella buona posizione che già ricopre nella vasta classifica dei programmi di file sharing e, fonti degne di ascolto, riportano che più del 30% degli utenti totali del mondo del P2P, usano questo programma.

Non mi resta che invitarvi a provare questa ultima versione del programma e, perchè no, a riportare sotto queste mie righe l’impressione che vi ha dato: pregi e difetti…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti