/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/07/news_d3a22dee943fdc4b.png)
L’accordo storico di
A buttare la benzina sul fuoco dell’accordo sono stati quelli di Alfresco, società specializzata nell’enterprise content managing per open source, i quali hanno intervistato 10.000 membri della loro comunità tra marzo e giugno per stabilire come stia andando il mercato in uno studio che sarà denominato "il barometro dell’open source".
Dei tanti dati che sono emersi il più inaspettato sembrerebbe proprio quello che vede le distribuzioni Red Hat Enterprise Linux 5 aver guadagnato quote impressionanti sulle distribuzioni Novell, fresche dell’accordo con Microsoft, il gigante del software proprietario e ex-nemico numero uno. Non c’è tuttavia nessuna correlazione diretta tra il cambiamento nelle statistiche di adozione e l’accordo, nè alcuna domanda diretta è stata posta agli intervistati in merito. I due fatti sono stati messi in connessione arbitrariamente da chi ha letto i risultati per darne una spiegazione. Spiegazione sulla quale c’è comunque accordo generale.
«Quello che abbiamo visto è che la comunità di Alfresco cresce a dismisura con un tasso di crescita mensile che ogni volta supera di molto quello del mese precedente» ha