Notizie di Facebook, più foto e musica

Il feed delle notizie sul social network verrà profondamente ridisegnato. Più simile a Instagram e con più informazioni e inserzioni.
Il feed delle notizie sul social network verrà profondamente ridisegnato. Più simile a Instagram e con più informazioni e inserzioni.
Notizie di Facebook, più foto e musica

La conferenza stampa di domani al quartier generale potrebbe riservare maggiori sorprese rispetto a quanto era immaginabile. Nell’ambito delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Facebook di quest’anno, quella sulle Notizie e nuovi filtri sembrava relativa. Invece alcune indiscrezioni mostrano novità importanti già da subito. Le Notizie sul social network permetteranno agli utenti di scegliere tra diversi contenuti, con un occhio di riguardo ad applicazioni come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che avranno uno spazio privilegiato per veicolare abitudini in tempo reale degli amici.

TechCrunch è tornato sull’argomento, dopo che aveva tentato di immaginare l’aspetto dei feed per la versione smartphone: c’è molto di più e forse prima sul sito che nella versione mobile. Immagini più grandi, maggiore interattività, più interconnessione secondo interessi reciproci tra amici che adoperano le stesse applicazioni. E infine, un sistema completamente nuovo che permetterà all’utente di scoprire programmi di concerti e di acquistarne i biglietti.

I filtri secondo foto oppure musica (nella immagine in evidenza un fotomontaggio prova a immaginare come sarebbe) saranno certamente i punti di forza del nuovo aspetto delle Notizie. Il primo, capace di full screen e con funzionalità simili Instagram. Il secondo trasformerà la pagina in una piattaforma di ascolto di musica streaming con collegamenti per micro acquisti, ad esempio ai concerti dello stesso genere musicali più vicini geograficamente.

La revisione delle Notizie sarà dunque orientata a dare più servizi sponsorizzati immediati all’utente che mostri, tramite i filtri del feed, un determinato interesse. Con lo scopo, ovvio, di aumentare gli introiti pubblicitari dagli inserzionisti. Più immagini, più servizi, più inserzioni.

Il tempo delle notizie più recenti o meno sta per finire. Entro breve tempo sarà più complesso e più simile di aspetto alla visualizzazione da smartphone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti