Notebook OLED da Samsung entro il 2010

Notebook OLED da Samsung entro il 2010

Dopo aver fatto la loro comparsa sui primi dispositivi portatili dedicati alla riproduzione di contenuti multimediali (come lo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

), il prossimo traguardo per i display OLED è rappresentato dall’adozione sui computer portatili.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il principale produttore mondiale di schermi basati su tale tecnologia, ha annunciato, durante una presentazione tenuta nei giorni scorsi all’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che entro il terzo trimestre del 2010 verranno commercializzati i primi notebook con monitor a diodo organico ad emissione di luce.

I problemi che affliggevano i primi prototipi di apparecchi OLED, come la prematura morte dei pixel o la scarsa resa di alcuni colori, sembrano ormai appartenere al passato e tale tecnologia, stando a quanto previsto dagli analisti, è destinata ad essere adottata in modo massiccio in una grande quantità di prodotti destinati al grande pubblico entro i prossimi cinque anni.

Numerosi sono i vantaggi che spingeranno i grandi produttori ad abbandonare i tradizionali LCD in favore dei display OLED, tra i quali minori costi di produzione e una maggiore qualità delle immagini riprodotte.

L’azienda coreana non sarà però la sola protagonista di un mercato ancora i fase embrionale. Anche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, già da tempo, ha in cantiere alcuni modelli di televisori di piccole dimensioni basati su tecnologia OLED.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti