Non passi il test? Ti licenzio

Non passi il test? Ti licenzio

Nelle sedi indiane dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

700 neolaureati sono stati assunti, addestrati e poi licenziati in tronco. Recessione del mercato? Problemi dell’azienda? Assolutamente no, nuove assunzioni sono all’orizzonte, due nuove sedi daranno lavoro a tremila tecnici indiani.

Semplicemente il personale è stato sottoposto a dei test attitudinali per misurare la qualità del lavoro svolto e i risultati non hanno soddisfatto gli standard aziendali.

L’azienda ha motivato l’accaduto ricordando la propria cultura aziendale, votata al massimo del rendimento, allo sviluppo del potenziale dei propri dipendenti, alla formazione e all’aggiornamento di personale dotato e qualificato. In poche parole dentro i dipendenti che valgono, fuori coloro che non passano i test.

Non che io sia una fan dei licenziamenti in tronco, ma quante volte vi siete ritrovati ad avere a che fare con degli incompetenti? Magari non è il caso di licenziare al primo test fallito, ma se tutte le aziende sottoponessero ogni tanto il lavoro del personale a dei controlli di qualità, anche chi va al lavoro giusto per scaldare la sedia e portare a casa lo stipendio si ritroverebbe costretto a darsi un po’ più da fare.

E sapete come ha risposto il governo indiano interpellato sulla questione? Ha detto che la politica delle aziende non è un affare che coinvolge lo stato e che comunque lo scopo del governo indiano è quello di alzare gli standard qualitativi della formazione scolastica a tutti i livelli e non quello di abbassare le richieste delle aziende. Ce lo vedete il governo italiano a dichiarare la stessa cosa?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti