Non decollano i servizi online delle Amministrazioni Locali: colpa degli scarsi investimenti?

Non decollano i servizi online delle Amministrazioni Locali: colpa degli scarsi investimenti?

L’allarme viene lanciato dal presidente dell’Assinform Ennio Lucarelli, che afferma chiaramente come la Pubblica Amministrazione Locale, ma anche quella Centrale, non riescono a fornire adeguati servizi online al cittadino.

I dati presentati da Assinform affermano come la spesa IT delle Pubbiche Amministrazioni segue un trend opposto a quello degli altri paesi europei, laddove all’estero gli investimenti in questo settore aumentano, da noi sono invece in netto calo: situazione che fa aumentare il “gap” del nostro Paese rispetto al resto dell’Europa.

I fondi erogati, che già sono pochi rispetto a paesi come Regno Unito o Francia, restano addirittura inutilizzati per la gran parte (il 55% della cifra complessiva) e ciò implica una qualità dei servizi non soddisfacente e poco efficiente, tale per cui gran parte della cittadinanza preferisce ancora i canali “tradizionali” per interfacciarsi con la PA.

Una situazione che non è solo relativa alle Amministrazioni Locali, troppo restie a percepire i cambiamenti tecnologici, ma anche alle Amministrazioni Centrali, che risentono alla stessa maniera di questa arretratezza, con il risultato che continuano gli sprechi, di tempo e denaro dovuti a sistemi ormai superati.

Le parole di Lucarelli ben descrivono la situazione:

Riteniamo che in una situazione di scarsità di risorse come l’attuale, sprechi, ritardi e inefficienze sull’innovazione siano da ridurre drasticamente. Il Paese per riprendere a crescere ha bisogno di servizi pubblici evoluti, che consentano a cittadini e imprese di risparmiare tempo, denaro e aprano a tutti nuove opportunità. Per questo è necessario che la Pa locale compia un deciso salto di qualità e lo può fare mettendo a frutto le risorse disponibili, allineando programmi e obiettivi, controllando i risultati.

Una soluzione che potrebbe essere trovata nel dare alla Pubblica Amministrazione quel ruolo da “traino” dell’intero settore, che faccia da stimolo per le aziende impegnate nell’offerta dei servizi e per gli stessi cittadini, al fine di “educare” la popolazione a servirsi di queste nuove opportunità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti