Nokia/Navteq, l'Unione Europea indaga

L'UE ha deciso di indagare quanto la coppia Navteq/Nokia possa essere dannosa per il mercato della navigazione satellitare. In particolare saranno sotto la lente di ingrandimento la politica dei prezzi e l'accesso dei competitor
L'UE ha deciso di indagare quanto la coppia Navteq/Nokia possa essere dannosa per il mercato della navigazione satellitare. In particolare saranno sotto la lente di ingrandimento la politica dei prezzi e l'accesso dei competitor
Nokia/Navteq, l'Unione Europea indaga

Nokia ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

8,1 miliardi di dollari per acquistare la Navteq e l’Unione Europea di certo non rimane a guardare. L’acquisto infatti potrebbe oltremodo turbare, secondo l’Unione, l’assetto e le caratteristiche del mercato dei servizi relativi alle mappe.

Nokia ha intenzione (e già l’ha parzialmente fatto) di mettere in piedi una serie di cellulari che siano in tutto e per tutto in grado di rivaleggiare con i navigatori satellitari e allora l’acquisto di una delle più importanti società che generano, gestiscono, aggiornano e forniscono mappe è stato fondamentale. D’altra parte il produttore di telefoni cellulari finlandese ha anche sempre dichiarato che Navteq non avrebbe smesso i suoi business e avrebbe comunque continuato a collaborare con altre compagnie (Garmin, Google e Yahoo tra le altre).

Quello che Nokia vuole, dunque, non è l’esclusiva ma l’occhio di riguardo e soprattutto l’accesso all’esperienza, la competenza e i servizi più strategici di Navteq. Eppure l’Unione Europea non sembra persuasa e quindi ha deciso di far partire un’indagine che darà i suoi esiti finali solo l’8 agosto. Il nocciolo dell’indagine è nel fatto se un simile accordo farà aumentare o meno i costi delle mappe per le altre compagnie o se addirittura ne limiterà l’accesso .

Sia Nokia che Navteq hanno avuto comunque parole di completa fiducia sull’esito e hanno confermato la loro soddisfazione sull’acquisizione. Anche perchè non sono i soli sotto indagine: anche l’acquisto fatto da Tom Tom di TeleAtlas (altro fornitore di mappe) è al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sotto la lente dell’UE. Se infatti i verdetti dovessero essere positivi l’Europa avrebbe i due più grandi player nel settore della navigazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti