Nokia X10: tastiera QWERTY e touchscreen AMOLED

Nokia X10: tastiera QWERTY e touchscreen AMOLED
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ci ha ormai abituati al costante rilascio di nuovi prodotti, spaziando da quelli cosiddetti entry level ad altri rivolti all’utenza più esigente e professionale.

Al recente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

l’azienda finlandese ha cercato di lasciare il segno con la presentazione della nuova piattaforma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, derivata da Maemo e Moblin, frutto di una collaborazione con il colosso Intel.

E presto dovrebbero arrivare ulteriori dettagli su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che viene proposto come il primo device operante con tale sistema operativo e che sta già suscitando una certa curiosità tra appassionati del settore e addetti ai lavori.

Al contempo, potrebbe essere a breve ufficializzato Nokia X10, dotato di touchscreen AMOLED da 3,2 pollici, sempre più frequentemente utilizzato in apparecchi di fascia alta.

La memoria flash da 16 o 32 GB si presta per memorizzare numerosi contenuti digitali, sia audio che video, rivelando la vocazione multimediale di questo terminale. Altre specifiche di rilievo concernono la presenza di una tastiera estesa QWERTY, di una fotocamera da 5 megapixel e dei moduli HSPA, WiFi e AGPS.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti