Nokia Windows Phone, 37 milioni di device nel 2012

Microsoft potrebbe vendere 37 milioni di Nokia Windows Phone nel 2012, raggiungendo quota 64 milioni entro il 2013.
Microsoft potrebbe vendere 37 milioni di Nokia Windows Phone nel 2012, raggiungendo quota 64 milioni entro il 2013.
Nokia Windows Phone, 37 milioni di device nel 2012

Il 2012 appena iniziato si prospetta piuttosto florido per il comparto mobile di Microsoft. Secondo quanto pubblicato da Morgan Stanley, infatti, l’azienda di Redmond potrebbe vendere nel corso dell’anno circa 37 milioni di Nokia Windows Phone, permettendo così alla piattaforma Windows Phone 7 di spiccare un importante balzo in avanti in termini di diffusione e soprattutto a Nokia di riproporsi tra i nomi di primo piano nel campo della telefonia mobile.

Se il 2011 è stato l’anno dell’esordio, con dispositivi quali il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ed il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

volti principalmente a tastare il polso al mercato ed a mostrare le potenzialità di una simile partnership, il 2012 potrebbe essere quello della consacrazione di un binomio che potrebbe scatenare un vero e proprio terremoto in un settore dominato da Apple e Google. Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha dato infatti alla luce il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nuovo device di punta della linea Nokia Windows Phone (nato e pensato per il mercato USA) e nel corso dei prossimi mesi sono attesi ulteriori sviluppi.

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

delineata dall’azienda di Redmond per quest’anno, del resto, parla in maniera piuttosto chiara, ponendo l’ingresso in nuove fasce del mercato tra gli obiettivi di primo piano. L’offerta Nokia è poi da sempre stata caratterizzata da un’ampia eterogeneità all’interno del ventaglio di dispositivi proposti agli utenti, motivo per cui le due società potrebbero sfornare nei prossimi mesi nuovi dispositivi volti a coprire un arco del mercato piuttosto ampio per soddisfare le esigenze più disparate.

Microsoft, insomma, si appresta a vivere 12 mesi piuttosto caldi in chiave mobile, cercando di affermare la propria presenza dopo esser rimasta per lungo tempo a guardare senza mai insistere con decisione. Le previsioni di Morgan Stanley parlano inoltre di ulteriori 64 milioni di dispositivi venduti entro il 2013, ovvero una cifra piuttosto elevata per una piattaforma relativamente giovane quale Windows Phone. L’ascesa di Redmond nel campo della telefonia mobile è dunque soltanto agli inizi: Apple e Google sono avvisate, anche se finora l’unica cosa che sorride alla coppia Microsoft/Nokia sono stime e prospettive. Lo spavento può arrivare solo dal mercato, e su questo piano per ora le ambizioni sono ancora tutte da dimostrare.

[nggallery id=336 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti