Nokia sposa Windows Phone 7

Nokia sposa Windows Phone 7

Stephen Elop, CEO di Nokia, e Steve Ballmer hanno annunciato ufficialmente il matrimonio tra Nokia e Windows Phone 7. Il sistema operativo di Microsoft sarà presenti in tutti i futuri terminali dell’azienda finlandese. La decisione, arrivata dopo l’autocritica espressa con una lettera ai propri dipendenti, consentirà di aumentare la presenza di WP7 sul mercato.

L’alleanza strategica tra Nokia e Microsoft permetterà di creare un nuovo ecosistema mobile, costituito dall’unione dei servizi delle due aziende, con l’obiettivo dichiarato di contrastare l’attuale dominio di Apple e Google. Queste le parole pronunciate dai due dirigenti a Londra:

Ci sono altri ecosistemi mobile. Noi li ostacoleremo. Ci saranno sfide. Noi le supereremo. Il successo richiede velocità. Noi saremo veloci. Insieme vediamo la possibilità, e abbiamo la volontà, le risorse e la grinta per riuscire.

Bing diventerà il motore di ricerca predefinito sui dispositivi Nokia; Ovi Maps sarà integrato con Bing Maps e con il servizio di advertising adCenter; tutte le applicazioni del negozio virtuale di Nokia saranno integrate nel Microsoft Marketplace.

Infine, sui futuri smartphone Nokia verranno installate tutte le applicazioni presenti sui terminali WP7, come Xbox Live e Office. Microsoft, in cambio, fornirà agli sviluppatori gli strumenti per creare applicazioni WP7 sui terminali Nokia.

Lo sviluppo di Symbian dovrebbe continuare per i telefoni di fascia bassa, mentre non sono ancora chiare le strategie aziendali per MeeGo. Finora l’unica certezza è l’arrivo sul mercato del Nokia N9.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti