/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/news_a0b1591fae541281.jpg)
Nokia compie un altro passo per allontanarsi dal WiMax come prossima frontiera della connettività dopo la terza generazione. James Harper, alto funzionario di Nokia, ha infatti
Non ci sarà comunque solo il nuovo figlio di Nokia e Verizon a montare la tecnologia LTE, ma anche altri device non ancora specificati. Potrebbe anche trattarsi, quindi, di una ipotesi coinvolgente i computer laptop che l’azienda sta per
I motivi dichiarati per i quali Nokia ha scelto l’LTE sono nella sua maggiore velocità, affidabilità e retrocompatibilità. Inoltre LTE è una tecnologia proprietaria e non uno standard IEEE come sono il WiFi o il WiMax. Non a caso Vodafone, Sprint, AT&T, Clearwire e Verizon stanno tutti quanti ormai testando LTE e da tempo professando che si tratta del vero primo assaggio di 4G. Non stupisce quindi che il più grande produttore di telefoni segua il mercato invece di impegnarsi a farlo.
La roadmap del 4G secondo Nokia è ad ogni modo ancora molto lunga. Nel 2013 dovrebbe essere ormai una realtà del mercato, con telefoni anche di media fascia in grado di supportarla, e solo nel 2020 arrivare davvero ovunque in maniera pervasiva.
«Il fatto che Verizon pianifichi di immettere sul mercato adesso la tecnologia 4G è la dimostrazione di come la connettività di terza generazione non sia in grado di mantenere le promesse di esperienza broadband fatte» ha