Nokia si conferma leader del mercato mobile

Nokia si conferma leader del mercato mobile

In questi giorni le principali aziende del settore mobile delineano le strategie di mercato per il 2008, tenendo ovviamente conto dei rendiconti finanziari dello scorso anno, facendo riferimento soprattutto all’ultimo trimestre.

Nokia può ancora una volta festeggiare la sua

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

incontrastata nella vendita di cellulari e smartphone,grazie al 40% delle quote, con una crescita di oltre il 30% a livello vendite, pari ad oltre un miliardo di terminali. Una cifra a dir poco impressionante.

>E le altre case? A grande distanza troviamo Samsung, che sfiora il 14% con un significativo incremento e scavalcando Motorola. L’azienda statunitense pare non gradire il 12%, corrispondente ad un’ingente perdita rispetto al precedente periodo del 2006. Sembra che i massimi dirigenti stiano ragionando su una rivalutazione della propria presenza nell’ambito dei cellulari, arrivando eventualmente anche ad un’ipotesi di cessione dell’attività. Del resto anche la diminuzione delle vendite dei RAZR sta a confermare un affievolimento dell’entusiasmo del pubblico.

Personalmente ritengo che una delle principali motivazioni di questa esplicita difficoltà sia da ricercare proprio nella ridotta fantasia sul piano della proposta. Insistere prevalentemente su una serie, seppur fortunata, rischia di ingessare l’attività di rinnovamento, in un ambito nel quale vi è un tourbillon di nuove soluzioni. Ed è proprio in ciò che Nokia eccelle.

A seguire vi sono Sony Ericsson, con il 9% e LG Electronics, assestatasi al 7%, risultando entrambe in forte crescita. Il restante 17% circa viene suddiviso tra gli altri produttori, che con un incremento dell’1% non possono certo gioire più di tanto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti