Nokia prova ad eliminare il caricabatteria

Nokia prova ad eliminare il caricabatteria

Mentre c’è chi pensa a produrre il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

vuole eliminarlo del tutto: i dispositivi futuri potrebbero sfruttare le emissioni radio dell’ambiente prodotte da altri cellulari, televisori e altri apparecchi simili.

I primi tentativi sono stati messi a punto dai ricercatori del Nokia Research Centre di Cambridge: attraverso dei test è stato possibile riuscire a “raccogliere” 3,5 milliwatt e, per caricare da zero un cellulare attraverso questo sistema, bisognerà arrivare quantomeno a 50 milliwatt.

Il progetto si basa essenzialmente su soluzioni già esistenti come i tag

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, utilizzati per il riconoscimento di persone, animali domestici e oggetti, e in grado di convertire le onde elettromagnetiche in un segnale elettrico: l’obiettivo primario è quello di aumentare il range di frequenze che si possono raccogliere, lavorando in tutto ciò che si trova tra i 500 MHz e i 10 GHz.

La notizia riguardante gli esperimenti è stata annunciata attraverso il blog

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: gli autori hanno però rettificato alcune dichiarazioni fatte in principio, visto che in rete si parlava già di prototipi e di potenziali date di uscita dei prodotti in grado di raccogliere onde radio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti