
Nonostante il momento non propriamente felice per l’andamento delle finanze,
non sembra avere intenzione di mollare la presa su alcuno dei settori che la vedono impegnata.
Dopo i già annunciati preparativi per l’
, pare che il colosso finlandese stia valutando l’ipotesi di lanciarsi anche nel segmento netbook, l’unico ad oggi in forte espansione.
Olli-Pekka Kallasvuo, amministratore delegato dell’azienda, in una recente intervista rilasciata ad una fonte locale, non ha smentito tali indiscrezioni, limitandosi a commentarle con un enigmatico “mai dire mai”.
Ad oggi infatti, l’esperienza maturata da Nokia nel campo dei dispositivi mobile e in quello dei computer ha messo in luce più di un punto in comune tra le due tipologie di prodotti. In parole povere, si sta assistendo ad una vera e propria rivoluzione, con milioni di utenti in procinto di effettuare le prime sessioni di navigazione in Internet utilizzando i propri telefoni cellulari.
Un simile prodotto potrebbe equipaggiare moduli per le connessioni 3G HSDPA e Bluetooth, in modo da consentire a tutti coloro in possesso di un altro dispositivo Nokia, una semplice sincronizzazione.
L’occasione sarebbe perfetta anche per promuovere la diffusione del già citato Ovi Store.
A ben vedere, il passo da compiere non sembrerebbe nemmeno poi così impossibile, considerando la presenza nel catalogo del
, già piuttosto simile ai dispositivi in questione. Ciò che ad oggi appare difficile prevedere è il sistema operativo per cui Nokia potrebbe optare.