/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/04/6216classic.jpg)
Nel corso del
Si tratta di un sistema che permette ai dispositivi di comunicare in maniera bidirezionale a breve distanza, fino ad un massimo di 10 cm, al fine di scambiare contatti, file audio o immagini e persino di eseguire pagamenti. In questo caso, i dati relativi ai propri servizi bancari o alle carte di credito, vengono salvati direttamente all’interno delle Sim Card.
Tra le altre caratteristiche tecniche vanno segnalati un display QVGA da 2 pollici, fotocamera da 2 megapixel con zoom 8x e flash integrato, player musicale, jack da 2,5 per l’attacco delle cuffie, 22 MB di memoria interna e slot microSD per la lettura di schede fino ad 8 GB.
Il telefono è un GMS/EDGE quadribanda e UMTS dalle dimensioni dichiarate di 115x47x15 mm e un peso fissato in 88 grammi. La batteria assicura 3 ore di conversazione e ben 300 ore in standby
Commercializzato a partire dalla prossima estate, il Nokia 6216 Classic sarà disponibile nei negozi ad un prezzo di circa 180 euro.