Nokia Photo Browser, foto touch e in 3D

Nokia Photo Browser, foto touch e in 3D

[youtube]pV18PH5LjT4[/youtube]

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un’interessante fucina di idee, all’interno del quale il produttore finlandese sviluppa dei piccoli software che esplorano caratteristiche e usi innovativi dei suoi dispositivi. Uno degli ultimi software rilasciati che ho provato è stato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Dato che il programma sfrutta un’interfaccia touch, attualmente l’unico modello di cellulare che può sfruttare appieno le sue caratteristiche È il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, anche se, in un secondo momento dal rilascio iniziale, il supporto è stato esteso ad altri modelli, tra cui quelli della serie N (N81, N85, N95, N96), della serie E (E55, E66, E71, E75).

Il programma, una volta lanciato, effettua una scansione di tutte le fotografie presenti nelle cartelle Images delle memorie de cellulare, disponendole poi su un muro tridimensionale che può essere spostato alla ricerca della foto che interessa.

A questo punto è possibile zoomare un’immagine con un semplice doppio tap. Successivamente, premendo con il dito sullo schermo per qualche istante, apparirà una specie di lente di ingrandimento, da trascinare sulla porzione da ingrandire. Interessante la funzione di riconoscimento facciale, che permette di scorrere tra i volti presenti nella foto visualizzata.

Ovviamente le stesse funzionalità sono supportate attraverso gli accelerometri e la pressione di tasti, anche se l’utilizzo dell’interfaccia touch rimane di gran lunga più semplice e intuitiva.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti