/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/05/news_b2c2feebbc45cfc4.png)
Nokia si dimostra fiduciosa nelle sue capacità di aumentare la propria quota di mercato attualmente attestata sul 36%, incrementando ulteriormente il vantaggio guadagnato sulla rivale Motorola. Olli-Pekka Kallasvuo, amministratore delegato di Nokia, ha
L’azienda finlandese ha conquistato una quota di mercato del 36%, con 91,1 milioni di unità vendute nel primo trimestre. La crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è stata pari al 21,3%. In seconda posizione si trova Motorola, che registra vendite in declino dell’1,5% per 45,5 milioni di unità vendute. La sua quota di mercato si attesta quindi sul 17,9%. I profitti ottenuti da Nokia derivano dalla sempre crescente domanda del mercato emergente, in grado di compensare il calo delle vendite avvenuto negli Stati Uniti, e da alcuni problemi che hanno visto coinvolta la diretta concorrente Motorola: la seconda più importante società telefonica al mondo ha riportato lo scorso mese una perdita pari a 181 milioni di dollari nei primi due mesi del 2007 e la quota di mercato della società è scesa al 17,9% contro il 22,7% conquistato nel 2006.
Mina vagante pronta ad esplodere nei prossimi mesi è il chiacchieratissimo iPhone prodotto da Apple, pronto a cambiare il modo il cui viene inteso il telefono cellulare. Rick Simonson, Chief Financial Officer di Nokia, ha
In giornata il titolo Nokia è in ulteriore rialzo, mentre il titolo Motorola perde quasi un punto percentuale.