/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/04/news_c5e7dc93711186f4.png)
I mercati emergenti rappresentati da Asia e Africa si confermano ancora una volta fonte preziosa di guadagni per Nokia, la quale ha presentato alcuni modelli di cellulari pensati prevalentemente per tale segmento di mercato allo scopo di controbattere le offerte di Motorola e Samsung. Gli apparecchi, dal costo compreso tra i 50 e i 90 euro, sono attesi per il secondo/terzo trimestre 2008.
I mercati emergenti rappresentano oramai da tempo una solida base per le vendite nel campo della telefonia mobile, soprattutto per quanto riguarda i "first buyers", ovvero coloro i quali acquistano per la prima volta tale tipologia di apparecchi. Il 2008 secondo alcune previsioni segnerà l’inizio di una nuova tendenza, con un notevole e costante aumento di persone alla ricerca di un telefono in grado di rimpiazzare l’attuale, si esso un semplice sostituto o un modello più nuovo e avanzato. La Global System for Mobile Communication Association stima 330 milioni di persone dotate di telefono cellulare in Africa entro la fine del 2008 contro gli attuali 270 milioni.
In accordo con quanto