Nokia N97, il must degli smartphone

Nokia N97, il must degli smartphone

Post sponsorizzato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Facendo le cose in grande, Nokia ha lanciato a giugno il nuovissimo N97. Si tratta del must degli smartphone, un telefono con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

difficilmente raggiungibili.

Nel dettaglio abbiamo: display touchscreen da 3,5 pollici TFT, con 16 milioni di colori e risoluzione di 640 x 360; memoria interna da 32GB, oltre a un alloggiamento per l’estensione, attraverso MicroSD, per altri 16GB, quindi, in totale, capienza da 48GB; connettività affidata al Bluetooth 2.0, USB 2.0, TV out e supporto per sincronizzazione SyncML locale e remota.

Grande attenzione è stata data anche ai sensori, con il controllo automatico della luminosità, il sensore per l’orientamento del telefono, il rilevatore di luminosità ambientale e il sensore di prossimità.

La batteria permette di dialogare, attraverso rete GSM, fino a 9 ore, con il telefono in stand-by, invece, si arriva ad avere carica fino a 430 ore (più di 2 settimane); la riproduzione musicale è garantita per 37 ore e video per 5 ore.

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

opera su rete GSM, UMTS, GPRS, WiFi e HSDPA. Quindi, con il nuovo N97, è possibile navigare in libertà su qualsiasi sito Web.

Ultima cosa da far notare è sicuramente la nuova tastiera a comparsa che aggiunge, rispetto a tutti gli altri smartphone, maggiore ergonomia.

In definitiva si tratta di uno smartphone che offre una buona esperienza d’uso e caratteristiche da invidiare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti