Nokia N950: lo smartphone MeeGo per gli sviluppatori

Nokia N950: lo smartphone MeeGo per gli sviluppatori

Ad appena due giorni dal lancio ufficiale del Nokia N9, già trattato in una

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, e a poche ore dalle
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
del primo Nokia Windows Phone, arrivano anche le prime immagini del Nokia N950, uno smartphone realizzato per permettere agli sviluppatori di familiarizzare con MeeGo e che non arriverà pertanto nei negozi. Non si può non notare qualche somiglianza con il Nokia N9, tuttavia le differenze ci sono e sono anche consistenti.

Il Nokia N950 ha una forma più tozza, a causa soprattutto della tastiera QWERTY completa a scomparsa che ha obbligato i progettisti ad aumentarne lo spessore. La scocca è realizzata in un più economico alluminio rispetto a quella in policarbonato del cugino N9, mentre lo schermo è un 4 pollici TFT LCD di qualità inferiore rispetto all’AMOLED montato sul Nokia N9.

[nggallery id=1270 template=inside]

Tra le altre differenze segnaliamo la fotocamera da 8 megapixel in questo caso non affiancata dalle ottime ottiche Carl Zeiss, la connettività Bluetooth conforme al solo standard 2.1, il mancato supporto alla tecnologia NFC e la batteria di appena 1320 mAh.

A completare il resto della dotazione del Nokia N950, un processore Texas Instruments OMAP3630 da 1 GHz al quale si aggiunge una GPU PowerVR SGX520 per il sottosistema grafico.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti