/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/06/nokia-95024.jpg)
Ad appena due giorni dal lancio ufficiale del Nokia N9, già trattato in una
Il Nokia N950 ha una forma più tozza, a causa soprattutto della tastiera QWERTY completa a scomparsa che ha obbligato i progettisti ad aumentarne lo spessore. La scocca è realizzata in un più economico alluminio rispetto a quella in policarbonato del cugino N9, mentre lo schermo è un 4 pollici TFT LCD di qualità inferiore rispetto all’AMOLED montato sul Nokia N9.
[nggallery id=1270 template=inside]
Tra le altre differenze segnaliamo la fotocamera da 8 megapixel in questo caso non affiancata dalle ottime ottiche Carl Zeiss, la connettività Bluetooth conforme al solo standard 2.1, il mancato supporto alla tecnologia NFC e la batteria di appena 1320 mAh.
A completare il resto della dotazione del Nokia N950, un processore Texas Instruments OMAP3630 da 1 GHz al quale si aggiunge una GPU PowerVR SGX520 per il sottosistema grafico.