Nokia N95, la svolta verso il Web?

Nokia N95, la svolta verso il Web?

Da un recente studio di casa Nokia, risulta che nel Regno Unito gli utenti del modello

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

passino più tempo a navigare in Internet e ad utilizzare altre funzioni piuttosto che effettuare chiamate vocali e scrivere SMS.

Inoltre viene sempre più apprezzato il software aggiuntivo che viene preinstallato nel terminale, ritenendo molto importante la possibilità di aggiungerne autonomamente altro.

E tale conferma arriva dal fatto che nei due mesi del monitoraggio, circa il 70% delle persone ha installato qualche programma di uso generale o ludico.

In particolare, il 28% ha preferito i giochi, il 25% programmi di utilità e il 17% quelli di instant messaging.

Il Web ne esce nuovamente rafforzato, in quanto è stato il preferito per la ricerca ed il prelievo di tale software, anche se il client integrato per il download è stato utilizzato da oltre il 35% dei consumatori.

Dunque, modelli particolarmente evoluti come l’N95 pare che possano raccogliere sempre più i favori del pubblico, anche se disponibili a prezzi ancora piuttosto elevati.

L’età di coloro che hanno partecipato è un aspetto che non viene affrontato nel monitoraggio. Sarebbe invece interessante conoscere le fasce d’età per una riflessione più accurata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti