Le vendite del Nokia N900 non stanno andando proprio bene. Pare che lo smartphone di Nokia abbia raggiunto appena quota 100 mila pezzi venduti.
Veramente troppo pochi per decretare il successo di un modello così tecnologicamente avanzato che è stato apprezzato quasi esclusivamente da appassionati ma che poco ha colpito il pubblico comune.
Alberto Torres responsabile area business di Nokia sminuisce e anzi porta acqua al mulino dichiarando che "le vendite hanno sostanzialmente superato le aspettative" ma dati di vendita alla mano il gap con l’acerrimo nemico iPhone (8,75 milioni tra gennaio e marzo) è incontrovertibile. Non si arriverà mai a livelli di vendita equiparabili ma le sorti del N900 potrebbero risollevarsi con il tempo.
È stato nel frattempo annunciato il lancio di un nuovo
Il nuovo software migliorerà l’interfaccia utente, il browser Web e le Ovi Maps. Verranno rese possibili anche le videochiamate e videochat e una migliore integrazione con Facebook. Per gli amanti dei videogiochi inoltre il parco game disponibile è stato ampliato con nuovi titoli.
Nokia esclude che in futuro il sistema operativo possa essere completamente soppiantato da