Nokia N9 con MeeGo 1.2: dettagli e immagini

Nokia N9 con MeeGo 1.2: dettagli e immagini

Nokia aveva promesso l’arrivo di almeno uno smartphone con MeeGo entro la fine dell’anno, e in effetti così sarà: Stephen Elop, CEO del gruppo, ha appena svelato il Nokia N9, il primo smartphone dell’azienda a esser dotato di MeeGo 1.2, riguardo al quale sono state diffuse tutte le specifiche tecniche e le prime immagini. La particolarità del dispositivo risiede nell’assenza di tasti sulla parte frontale.

Il Nokia N9 non ha infatti il tasto Home, rimpiazzato ora da un semplice gesto, lo swipe: per attivare la funzione basterà infatti far scorrere il dito sul bordo dello schermo.

Le dimensioni del telefono sono di 116,45 x 61.2 x 7.6-12.1 mm, pesa 135 grammi e la batteria in dotazione è da 1450 mHa, che permette 11 ore di conversazione e 7 ore in 3G, mentre l’autonomia in standby è di 380 ore in GSM e 450 ore in 3G. Lo schermo è touch capacitivo AMOLED da 3,9 pollici con risoluzione da 854 x 480 pixel, con un vetro curvato e anti riflesso resistente, tra l’altro, ai graffi.

[nggallery id=1266 template=inside]

Il Nokia N9 è il primo smartphone a esser dotato di tecnologie di decodifica Dolby Digital Plus e di post-processing Dolby Headphone, che garantiranno una migliore esperienza sonora. La dotazione hardware è piuttosto importante: il processore è un T OMAP 3630 da 1 GHz, mentre il chip grafico è il PowerVR SGX530. La memoria RAM di cui è dotato il dispositivo è da 1 GB, mentre per quanto riguarda lo spazio di archiviazione dati sarà da 16 GB e 64 GB, a seconda del modello scelto.

Il nuovo nato in casa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

offrirà agli utenti che lo acquisteranno la possibilità di scattare ottime immagini, grazie a una fotocamera con sensore da 8 megapixel e con ottica Carl Zeiss. Secondo quanto è stato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, le foto potranno essere scattate in formato 16:9 e anche con scarse condizioni di luce, grazie all’apertura dell’obiettivo F2.2. Nella fotocamera presenti anche il Dual LED flash, l’autofocus continuo, zoom digitale fino a 4x e otturatore digitale, nonché il blocco dell’esposizione.

Il Nokia N9 può inoltre registrare video a 720p e 30 fps, e farli condividere su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

grazie alla connettività integrata, con supporto all’HSDPA fino a 14.4 Mbit/s, WiFi e Bluetooth 2.1 + EDR; il device può essere utilizzato anche come modem. Infine, sono presenti nel telefono anche sensori come accelerometro, bussola digitale, di prossimità, di luce ambientale e ricevitori GPS e A-GPS.

Per quanto riguarda il software, l’interfaccia è semplificata e mostra eventi, applicazioni e app aperte, e tra queste troviamo Facebook, Twitter, Skype, Angry Birds Magic, Mail, video player, music player, Web browser, Ovi Store, Maps e tante altre. Il Nokia N9 supporta il multitasking, le notifiche push, l’HTML5 e garantita per le applicazioni la compatibilità con Qt 4.7.

Nokia N9 arriverà a fine anno in tre colori, ovvero nero, ciano e magenta, ma nessuna informazione è stata diffusa circa il prezzo a cui sarà in vendita.

[youtube]bqtdAGjLGzo]

[youtube]gfE3B6L-Otw[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti