Nokia N9 con Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich

Nokia N9 con Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich, grazie a una ROM non ufficiale in versione alpha, già disponibile per il download.
Nokia N9 con Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich, grazie a una ROM non ufficiale in versione alpha, già disponibile per il download.
Nokia N9 con Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich

Nokia N9, dispositivo lanciato lo scorso anno con il sistema operativo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, rappresenta senza dubbio uno dei prodotti più interessanti realizzati di recente dall’azienda finlandese. Ma come sarebbe lo smartphone equipaggiato con un’altra piattaforma, ad esempio Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich? Un quesito a cui hanno provato a rispondere gli abili sviluppatori della community NITDroid, con risultati sorprendenti.

L’obiettivo del cosiddetto Project Mayhem è proprio quello di rendere disponibile l’esecuzione di una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

funzionante ai possessori del dispositivo Nokia. Al momento giunto alla versione alpha, il pacchetto garantisce la possibilità di scegliere all’avvio quale sistema operativo lanciare (dual boot). Nel caso in cui si optasse per Android, ecco l’elenco completo delle componenti funzionanti.

  • Driver OpenGL;
  • touchscreen;
  • rotazione del display;
  • pulsanti fisici (volume e accensione);
  • pulsanti posti sugli auricolari;
  • porta USB;
  • spegnimento automatico del display;
  • riproduzione video;
  • YouTube;
  • funzioni telefoniche di base (connessione alla rete e invio SMS);
  • Bluetooth (scansione e accoppiamento dispositivi);
  • ricarica (ma senza indicazioni nell’interfaccia);
  • regolazione della luminosità.

Sono dunque ancora numerose le modifiche da apportare al codice, affinché l’esecuzione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul N9 possa garantire una stabilità tale da consentirne un utilizzo quotidiano. Il progetto è però di certo interessante, e riaccende i desideri di chi in passato ha sperato di assistere al lancio di uno smartphone Nokia dotato della piattaforma mobile targata Google. Infine, chiudiamo con un filmato in streaming di seguito in cui l’autore di questo particolare porting ne mostra le potenzialità. Buona visione.

[youtube]ponaehOrFN8[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti