Nokia Maps apre a iOS e Android

Nokia ha aperto le porte di Maps ai dispositivi Android e iOS: tramite browser sarà possibile accedere alla versione HTML5 delle mappe online.
Nokia ha aperto le porte di Maps ai dispositivi Android e iOS: tramite browser sarà possibile accedere alla versione HTML5 delle mappe online.
Nokia Maps apre a iOS e Android

Il progetto Nokia Maps (nato sulla scia dell’acquisizione di Navteq nel 2007) continua la propria evoluzione: il gruppo finlandese ha infatti annunciato nelle scorse ore due importanti cambiamenti in arrivo, uno riguardante nuove funzionalità e caratteristiche che il servizio metterà a disposizione, uno invece relativo alla possibilità di utilizzare Maps all’infuori dei terminali prodotti dall’azienda.

La versione web delle mappe

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

vede ora l’ingresso sulla scena di WebGL per la visualizzazione 3D, permettendo di fare a meno dell’apposito plugin necessario finora per apprezzare le stesse in modalità tridimensionale. Per fornire un servizio migliore ai viaggiatori, poi, gli sviluppatori della società hanno incluso un sistema per la visualizzazione di informazioni relative a circa 50 città, con suggerimenti provenienti dalle guide Lonely Planet, ed uno strumento per la visualizzazione dei trasporti pubblici in alcune delle più importanti aree urbane mondiali.

La seconda novità riguarda principalmente i dispositivi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, i quali possono da ora navigare la versione mobile delle mappe collegandosi all’indirizzo maps.nokia.com tramite browser ed utilizzare i servizi messi a disposizione dal colosso finlandese. Diverse sono le funzionalità riproposte anche al di fuori dell’ecosistema Nokia, come ad esempio la possibilità di salvare una mappa per visualizzarla successivamente in assenza di una connessione alla Rete.

Nokia Maps, insomma, apre finalmente le proprie porte al mondo esterno, lasciando entrare proprio quei due nomi che ne hanno sancita la concorrenza prima in questi ultimi anni. A breve sarà però soprattutto l’esercito Nokia Windows Phone a dare nuovo spolvero al servizio per mezzo di una integrazione standard negli smartphone del gruppo utile ad impreziosirne la qualità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti