/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/05/nokia-maps_2.jpg)
Nokia, dopo la recente acquisizione di Navteq, il colosso della cartografia GPS, avrebbe confermato l’intenzione di distribuire il suo nuovo software Nokia Maps 2.0, attraverso il proprio
. La nuova versione permetterà, tra le altre cose, di ricevere informazioni in tempo reale sul traffico.
Secondo Nokia, il nuovo software di navigazione satellitare rappresenterà “un ponte tra il mondo reale e quello virtuale”. Sarà possibile pianificare i propri viaggi in auto o anche a piedi, scaricando da Internet le mappe del percorso. Di seguito quanto dichiarato da Nokia:
Le persone con i cellulari Nokia GPS potranno anche registrare i loro spostamenti e procedere con il loro upload sul portale. Di fatto sarà possibile archiviare e condividere ogni dato con gli amici presenti su Ovi.
Le mappe non saranno ovviamente gratuite, ma il database completo costerà 150 euro e saranno previsti aggiornamenti annuali con abbonamento. Secondo quanto dichiarato da Michael Halbherr, vice presidente dei servizi di localizzazione Nokia:
La strategia Nokia nel settore del mapping non è quella di rubare clienti a Google o Yahoo, ma fornire ai suoi clienti mobili motivi sufficienti per non utilizzare quei servizi. Non si tratta di guadagnare quote di mercato.
Quello che appare evidente è che il software Nokia Maps diventa ogni release più valido, andando man mano a colmare il gap con software di navigazione come TomTom Navigator che tuttavia ricordiamo essere in procinto di dare alla luce la nuova versione 7.