Nokia Lumia 800: assente il tethering WiFi

Niente condivisione Internet per il nuovo smartphone Nokia. Un update del firmware verrà rilasciato in seguito.
Niente condivisione Internet per il nuovo smartphone Nokia. Un update del firmware verrà rilasciato in seguito.
Nokia Lumia 800: assente il tethering WiFi

Il primo smartphone di fascia alta del produttore finlandese è il Nokia Lumia 800, un terminale con display da 3,7 pollici (480×800 pixel), processore da 1,4 GHz e fotocamera da 8 Megapixel. Il sistema operativo è ovviamente Windows Phone 7.5 che ha introdotto la possibilità di condividere la connessione WiFi, ma il prodotto Nokia non supporta il tethering.

Tutti i terminali in commercio basati sulla più recente release del sistema operativo implementano questa funzionalità, mentre per il Lumia 800 occorrerà un aggiornamento firmware che Nokia rilascerà in futuro. Questo significa che lo smartphone integra il chip adatto per il tethering WiFi, ma non sono chiare le motivazioni di questa scelta da parte di Nokia.

La condivisione della connessione dati, ovvero la creazione di un WiFi hotspot che consente l’accesso ad Internet fino a 5 dispositivi (PC inclusi), utilizzando il terminale Windows Phone come un modem, è una delle funzionalità introdotte con Mango. Microsoft aveva sottolineato che il terminale deve integrare l’hardware specifico (un chip Broadcom 4329) e che occorre il consenso degli operatori telefonici.

È probabile quindi che Nokia voglia verificare la disponibilità di tutti gestori dei Paesi in cui il Lumia 800 sarà venduto, prima di attivare la funzionalità, dato che il suo utilizzo potrebbe essere limitato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti