Nokia Lumia 710, ROM Metro^7 con WP Tango

Metro^7 è una ROM non ufficiale per Nokia Lumia 710 e basata sul sistema operativo Windows Phone Tango: ecco le funzionalità incluse.
Metro^7 è una ROM non ufficiale per Nokia Lumia 710 e basata sul sistema operativo Windows Phone Tango: ecco le funzionalità incluse.
Nokia Lumia 710, ROM Metro^7 con WP Tango

Nokia Lumia 710 riceve oggi dalla sempre attiva community di sviluppatori indipendenti XDA Developers una nuova ROM non ufficiale, denominata Metro^7. Il pacchetto introduce nello smartphone della società finlandese una serie di funzionalità inedite non presenti sul firmware ufficiale, estrapolate dal sistema operativo Windows Phone Tango.

Per procedere all’installazione è necessario utilizzare prima di tutto il tool per sbloccare il bootloader del Lumia 700 disponibile sempre su XDA e utilizzare poi il pacchetto messo a disposizione dall’utente vova1069. Ecco, elencate di seguito, le principali funzionalità introdotte dalla ROM (non è dato a sapere per quale motivo nell’immagine allegata sia presente un Lumia 900).

[nggallery id=1697 template=inside]

  • Dispositivo completamente sbloccato;
  • possibilità di installare applicazioni direttamente da Internet Explorer;
  • market alternativo Bazaar già incluso nella ROM;
  • funzionalità per il trasferimento dei file mediante Bluetooth (DFT) già installata;
  • sfondi esclusivi “Metro Rock”;
  • aggiunta la funzionalità tethering per la condivisione della connessione Internet;
  • cancellate alcune delle applicazioni pre-installate da Nokia, come Nokia Music;
  • aggiunti Google e Yandex come motori di ricerca predefiniti.

Come sempre accade in questi casi, va ricordato che l’utilizzo di ROM non ufficiali è consigliato solamente agli utenti esperti, in quanto invalida la garanzia del dispositivo e non consente di ricevere in futuro gli aggiornamenti rilasciati dal produttore.

La realizzazione e diffusione di sistemi operativi personalizzati sta prendendo piede anche in ambito Windows Phone, a dimostrazione di come gli sviluppatori riservino sempre maggiore attenzione alla piattaforma. La pratica, ormai comune da tempo per gli utenti dei dispositivi Android e iOS, sembra dunque iniziare ad attrarre interesse anche da chi possiede uno smartphone con il SO di casa Microsoft.

Se vuoi aggiornamenti su Microsoft inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti