Nokia, licenza di touchscreen

Si è conclusa lunedì la trattativa che ha portato il primo produttore al mondo di telefoni cellulari ad un accordo con Immersion, società leader nello sviluppo di applicazioni touchscreen. Per Nokia si è trattata di una scelta alquanto dibattuta
Si è conclusa lunedì la trattativa che ha portato il primo produttore al mondo di telefoni cellulari ad un accordo con Immersion, società leader nello sviluppo di applicazioni touchscreen. Per Nokia si è trattata di una scelta alquanto dibattuta
Nokia, licenza di touchscreen

Continua la corsa al touchscreen per cellulari e, dopo dichiarazioni contrastanti sull’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della tecnologia in questione,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha finalmente preso una decisione definitiva acquistando la licenza per l’utilizzo dei kit di sviluppo per touchscreen di Immersion. Immersion è una società specializzata in questo tipo di tecnologia che già rifornisce con i suoi strumenti di sviluppo (tecnologie in grado di restituire feedback inequivocabili e unici per ogni tocco) LG e Samsung, i due colossi che per primi (iPhone a parte) si sono decisi a immettere sul mercato modelli di telefono senza tastiera ma con schermo sensibile al tocco.

L’accordo tra Immersion e Nokia prevede che i primi forniscano alla comunità di sviluppatori del colosso finlandese il Software Development Kit e un player per Vibe-Tonz (la tecnologia in questione) mentre la seconda si impegna a sviluppare anche applicazioni downloadabili che sfruttino la tecnologia del tocco di Immersion.

«La licenza con Nokia ha il potenziale per un utilizzo veramente diffuso dei sistemi Vibe-Tonz e questi sistemi hanno le potenzialità per fornire agli utenti un’esperienza d’uso più completa e multisensoriale» così Victor Viegas, CEO di Immersion ha commentato per SymbianOne. Nella pratica i vantaggi che possono arrivare dall’implementazione della tecnologia Vibe-Tonz sono soprattutto relativi al fatto che è possibile restituire stimoli visivi e auditivi senza aspettare lunghi tempi di caricamento, cosa che aumenta la sicurezza e la facilità d’uso del dispositivo. Inoltre un miglioramento della tecnologia di touchscreen può migliorare i tempi di esecuzione e ridurre gli errori. Infine, oltre alla possibilità di interagire con il tocco, la tecnologia Vibe-Tonz contiene anche strumenti per gestire i feedback del device che possono andare dalle risposte multimediali alla vibrazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti