/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/12/news_4e766605d5f81b63.png)
Nokia Growth Partners, la stage venture focalizzata sulla tecnologia, servizi e media fondata da Nokia, ha effettuato un investito strategico di 38 milioni di dollari (25 milioni di euro) in INSIDE Contactless, una ditta francese specializzata nella realizzazione di prodotti per la lettura ‘contactless’ e progenitrice del chipset ‘near field communication’ (NFC).
La tecnologia NFC permette di stabilire una comunicazione wireless tra diversi apparecchi e potrebbe rivelarsi l’elemento chiave per una futura convergenza tra le carte di credito e la telefonia mobile: un apparecchio dotato di cip NFC permette infatti di effettuare pagamenti o altre transazioni semplicemente facendolo passare sotto un lettore abilitato. Il chip può trovare un suo utilizzo in carte di credito o telefoni, abilitando i consumatori a effettuare le più svariate tipologie di pagamenti. La tecnologia MicroPass implementata della stessa INSIDE è già ampiamente utilizzata negli Stati Uniti da molti esercizi, tra i quali McDonald e i magazzini 7-Eleven.
La compagnia francese pensa di utilizzare tale investimento per velocizzare l’espansione nei mercati internazionali e ampliare il suo portfolio di prodotti. Quest’anno la piattaforma MicroRead NFC ha avuto un notevole riscontro: nel solo mercato americano sono state distribuite 35 milioni di piattaforme MicroPass. «È più di un investimento finanziario, è una partnership strategica con gli elementi chiave che stanno realizzando e portando avanti l’ecosistema NFC», ha
Nokia ha già effettuato un simile investimento con Vivotech e possiede gran parte di Venyon, la quale sta portando avanti lo sviluppo di servizi per le banche e operatori mobili in grado di gestire transazioni sicure tramite i cellulari abilitati NFC.