Anche Nokia entra nel mondo del social networking e della condivisione di immagini e video in rete e lo fa finanziando
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, una startup che si occupa di hosting di dati multimediali continuamente aggiornabili anche da telefono cellulare. Dell’affare pare essere anche
Niklas Zennstrom già fondatore di Skype e investitore di Joost, il progetto di tv via internet basato sui protocolli P2P.
I servizi di Kyte.tv si posizionano a metà tra MySpace e YouTube, con un occhio alla mobilità. L’azienda è sul mercato da poco tempo ma ha già ricevuto un buon feedback: 4.500 video inviati in 5 settimane. L’obiettivo è quello di spostare il successo dei servizi di condivisione video alla mobilità, rendendo dunque più facile per chiunque creare il proprio canale video (che non sia solamente la raccolta di filmati come la propone YouTube, ma un vero e proprio canale televisivo on demand con il quale sia possibile interagire).
Non sono stati ancora resi noti i termini dell’accordo, nè la cifra con la quale Nokia contribuirà, ma il sentore è che se il colosso finlandese dovesse anche prevedere un’integrazione dei servizi Kyte.tv nei propri cellulari si potrebbe parlare di svolta. «Riesci ad immaginare la distribuzione di Kyte.tv se fosse sui telefoni Nokia?» ha
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Daniel Graf, executive di Kyte.tv a Pc World aggiungendo poi che «l’investimento servirà ad estendere ancora di più la distribuzione del nostro servizio già vincitore di molti premi che consente agli utenti di creare facilmente canali televisivi interattivi online e in mobilità che sono trasmessi istantaneamente a qualsiasi sito, blog, social network e telefono cellulare».
L’investimento di Nokia si aggiunge a quello di Swisscom AG, oggi
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
il marchio Fastweb, e così la startup gode ora del beneplacito di un fornitore di connettività e del più grande costruttore di telefoni al mondo, nonchè di uno dei guru delle comunicazioni in rete.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.