Sinora avevo sentito parlare di
L’idea che in un prossimo futuro possano essere resi disponibili device mobili che in qualche modo richiamino i suoi concetti potrebbe sembrare azzardata, ma a quanto pare non è così.
La lettura di un articolo sul sito di
Si tratta di un prototipo, che probabilmente rimarrà tale, ma credo sia un ottimo spunto per cercare di intuire i prossimi orizzonti che le nanotecnologie riusciranno a schiudere.
La trasparenza rende accattivante il look del terminale e la flessibilità delle superfici mi pare possa contribuire ad aggiornare l’attuale definizione di usabilità. Superfici che saranno anche autopulenti e più robuste.
La ricarica potrà contare sull’energia solare e le batterie vedranno ridurre ulteriormente le loro dimensioni. Se, come pare, si estenderanno le funzionalità e si ridurranno i costi, l’impatto sull’utenza non potrà che essere positivo.