/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/07/nokia_e61.jpg)
Nokia, azienda leader nel mercato dei telefonini, da sempre ha fatto dell’innovazione uno dei suoi cavalli di battaglia. Il lancio di prodotti che vanno a coprire segmenti di mercato ancora inesplorati dalla casa finlandese fa sicuramente parte di questa strategia di successo.
E’ il caso del
Forse anche a causa del target "business" del dispositivo, si nota la mancanza di una fotocamera.
Per quanto riguarda il software installato di default, troviamo una suite "Office-like", per leggere e modificare documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni generate con i programmi della Microsoft, oltre che un buon browser internet basato su
Completano la dotazione un lettore di feed RSS, un client email, programmi PIM (agenda, organizer ecc) e un client VoIP per protocollo SIP.
Le impressioni di utilizzo sono molto positive, la sensazione è quella di avere in mano un device compatto, con uno schermo molto ben contrastato anche sotto la luce del giorno. La tastiera permette l’inserimento di testi di discrete dimensioni senza stancarsi troppo. Per contro però, rende difficoltoso l’utilizzo dello smartphone come una sola mano.