Dopo avervi annunciato l’arrivo dei
, ecco una serie di post per andare nel dettaglio dei singoli dispositivi. Iniziamo dunque dal Nokia E5, del quale fino ad ora non abbiamo mai trattato, a differenza dei modelli C3 e C6.
Nome in codice Nokia Mystic, l’E5 è uno smartphone basato sull’impronta dei modelli E72 ed E63. Orientato alla produttività soprattutto in ambito professionale, permette di accedere rapidamente a comode funzioni quali la scrittura di SMS, MMS ed email, alla messaggistica istantanea e ad Internet, semplificando e abbreviando operazioni compiute diverse volte nel corso di una giornata.
Basato sul sistema operativo Symbian in versione S60 3rd edition, include una batteria in grado di offrire circa 18 ore e mezza di autonomia in chiamata, e 29 giorni in standby. È dotato di connettività HSDPA, WiFi e Bluetooth, ed è fornito di una fotocamera da 5 MegaPixel con Flash.
Le dimensioni saranno 115 x 58.9 x 12.9 millimetri, e il peso di circa 126 grammi, con un display QVGA da 2.4 pollici e 256000 colori. Non poteva mancare un modulo GPS, e in particolare si tratta di A-GPS, in grado di combinare le normali funzionalità di un navigatore satellitare con le potenzialità offerte da una connessione ad Internet.
Il Nokia E5 dovrebbe giungere nelle vetrine di tutti i negozi a partire dalla seconda metà del 2010, probabilmente entro la fine del terzo quadrimestre dell’anno, ad un prezzo di 180 euro tasse escluse, e nelle colorazioni Carbon Black, Chalk White, Sky Blue, Copper Brown e Silver Grey.
[nggallery id=2291]