Leggendo un rumor su un possibile incontro tra
per ragionare su un accordo distributivo, ho riflettuto sulle eventuali implicazioni che potrebbero esservi.
In questo momento, sarebbe probabilmente la casa di Redmond a giovarsene maggiormente, dato che sinora è riuscita ad affermarsi a livello palmari, ma fatica decisamente a guadagnare terreno con gli smartphone.
E ciò, nonostante la recente uscita di modelli interessanti come l’S710 prima e l’
poi, prodotti da HTC. Troppo poco, però, per poter aspirare a contrastare il
della casa finlandese che perdura da diversi anni.
Oltretutto la piattaforma Symbian si è sempre caratterizzata per la grande stabilità e le funzionalità di multitasking e multithreading, aspetti nei quali Windows CE tuttora induce perplessità.
Il prossimo rilascio della
da parte di Nokia apre poi nuovi scenari che potranno rendere ulteriormente appetibili le future generazioni di terminali.