Nokia e l'intrattenimento circolare

Nokia e l'intrattenimento circolare

Se un’azienda della grandezza di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

adotta da anni (da ben prima che si parlasse di Web 2.0) il grido di battaglia di “connecting people” c’è da aspettarsi che una certa idea dell’importanza delle reti di persone ce l’abbia impressa nel DNA.

Studiare oggi quei segnali che possono far intuire quali saranno le dinamiche di aggregazione sociale che nei prossimi anni cambieranno il modo con cui le persone comunicano e usufruiscono di servizi e dispositivi per comunicare, è quindi un attività fondamentale per mantenere la leadership commerciale conquistata da Nokia.

Il risultato di queste “buone intenzioni” è una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha effettuato su un campione di 9000 persone tra 16 e 35 anni, utilizzatori evoluti di servizi di comunicazione mobile e tecnologici.

Tra le considerazioni che sono state estrapolate dallo studio, emerge la tendenza degli intervistati a utilizzare servizi sempre più complessi e interattivi e a condividerli (magari arricchendoli con contributi personali) all’interno di un gruppo ristretto di amici.

Secondo lo studio, ben il 25% dei contenuti mobile sarà generato dagli utenti stessi. Un ampio resoconto in italiano dello studio è disponibile sul sito de

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti