Nokia e il futuro del "mobile computer"

Nokia e il futuro del

Durante il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, tenutosi al Centre Convencions Internacional di Barcellona, l’azienda finlandese ha presentato il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Nokia N97, un cellulare pensato per consentire il facile accesso al Web e una connessione ai social network persino arricchita rispetto al solito.

Perché arricchita? Ad esempio perché, integrando un sistema A-GPS con Facebook, tramite una funzione di social location, sarà possibile informare gli amici sulla propria posizione in tempo reale (e, viceversa, conoscere la loro, qualora siano dotati di dispositivi adeguati).

A ciò si deve aggiungere che il Nokia N97 diventerà il terminale di altri servizi location based che portano a compimento l’obiettivo e lo slogan che già

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

propone ai propri clienti: “Your life. Connected”.

Destinato a competere con l’iPhone e con prodotti analoghi, il Nokia N97 dovrebbe uscire nei primi mesi del 2009. Ci stiamo davvero avvicinando a grandi passi all’epoca delle tecnologie pervasive senza fili di cui scriveva sette anni fa Howard Rheingold nel libro “Smart mobs”? Quando arriveranno i primi cartelloni pubblicitari capaci di riconoscere gli interessi dei passanti, deducendolo dal profilo ricavabile dai loro “mobile computer” (in pratica la stessa cosa che accade ora con gli AdWords di Google, ma nei “luoghi reali”)?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti