Sarà il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
l’ultimo smartphone dell’azienda finlandese a essere basto sul sistema operativo Symbian: in un’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
rilasciata a Reuters, infatti, Doug Dawson rivela quelle che sono le strategie di Nokia per i cellulari serie N del futuro, che non prevedono l’utilizzo del sistema operativo tanto apprezzato negli anni dagli utenti.
I progetti attuali vedono infatti
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
al centro delle attenzioni dell’azienda, e grazie alla collaborazione con Intel l’obiettivo è quello di rendere la già acclamata serie N dei dispositivi Nokia ancora più competitiva e performante.
Quale sarà il futuro per il sistema operativo recentemente diventato Open Source, e prossimo a raggiungere la versione 3? Le intenzioni di Nokia sembrano essere quelle di destinare Symbian a un utilizzo sugli smartphone delle serie X ed E, sfruttando il notevole lavoro svolto in questi mesi su MeeGo per potenziare i dispositivi di fascia più elevata.
Non si tratta dunque di una condanna per Symbian, ma semplicemente di un ridimensionamento, conseguenza della nascita del progetto MeeGo. In seguito al rilascio del modello N8, è previsto l’arrivo dell’N9: quasi sicuramente, dunque, questo modello sarà dotato del sistema operativo basato su Linux.
L’arrivo del primo smartphone targato MeeGo è atteso per gli inizi del 2011: nel frattempo, i fan di Symbian potranno utilizzare ancora questo sistema operativo sui dispositivi attualmente in commercio, e su quelli in arrivo con le serie X ed E.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.