Nokia Booklet 3G, il primo netbook finlandese

Nokia Booklet 3G, il primo netbook finlandese

Con un pizzico di competitività anche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

entra a far parte del mondo dorato dei mini-PC: è previsto per la fine dell’anno, infatti, l’ingresso nei listini del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che sancisce l’esordio del colosso finlandese nell’universo dell’informatica.

Supportato dal sistema operativo Windows 7 Starter Edition, il Booklet 3G si contraddistingue per l’autonomia di oltre 12 ore e per il telaio in alluminio con spessore di appena 2 centimetri e peso di 1,25 chilogrammi; il display, in vetro, ha una diagonale di 10 pollici ed è HD Ready.

Le altre caratteristiche tecniche del netbook, basato su processore Atom, sono quelle di uno smartphone di fascia alta: ci sarà connettività 3G, A-GPS, WiFi, Bluetooth, supporto per schede di memoria, nonché un’uscita HDMI.

Pochi giorni ancora e si avranno notizie più chiare sulla data di uscita e sul prezzo del Booklet 3G, che con ogni probabilità e viste le specifiche, sarà più alto della media.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti