/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/10/qr.png)
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e Datamatrix si stanno pian piano facendo conoscere nel mondo della mobilità, tanto che la stessa Nokia ha una sezione del suo sito chiamata [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, dedicata alla creazione di questi codici 2D e contenente una [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di programmi per leggerli, compatibile con i suoi terminali.
Come annunciato un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, la creazione di barcode è stata estesa alle [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. In pratica, oltre a codici contenenti stringhe di testo o URL, ora è possibile creare dei veri e propri biglietti da visita, che una volta interpretati dal lettore, potranno essere aggiunti automaticamente alla propria rubrica.
Diverse e molteplici le possibili applicazioni. Ad esempio,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
il codice ben visibile su una maglietta e indossandola ad un evento, chiunque può risalire alle informazioni sulla persona ritratta nelle foto. Oppure si possono realizzare dei biglietti da visita cartacei che vengono inseriti in rubrica con una semplice foto, evitando la noiosa fase di inserimento manuale, non esente da errori oltretutto.
Provando a generare una business card attraverso il sito Nokia "(riportata in testa all’articolo)", la lettura con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
non riconosceva l’indirizzo del sito, mentre [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ci è riuscito. Tutti e due i programmi però non hanno saputo interpretare correttamente nome e cognome, aggregandoli nel campo nome. Insomma, l’idea è buona ma c’è ancora un po’ di strada da fare.
Se questa tecnologia vi intriga, vi invito a leggere i nostri
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e a dare un’occhiata al [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che riporta diversi utilizzi nella vita reale dei codici 2D.