Nokia, nel 2007, ha esportato dal mercato cinese, che comprende anche Honk Kong e Taiwan, cellulari e periferiche per 6,2 miliardi di euro contro i 5,3 miliardi del 2006. Questi dati corrispondono ad un aumento del 30% sulle esportazioni; un ottimo risultato per il business della compagnia finlandese.
Nel terzo trimestre dell’anno appena passato, Nokia aveva presentato risultati sorprendenti relativi al bilancio in cui registrava un +85% di utili. A trainare le forti vendite dei cellulari era stata soprattutto l’area della regione cinese con un incremento di 26 punti percentuali.
Secondo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, la società ha raccolto 5,96 miliardi di dollari dalle fabbriche cinesi; Colin Giles, vice presidente di Nokia, dichiara:
"una crescita che corre parallela all’espansione del business del paese."
Questi dati fanno della Cina un mercato altamente strategico che da solo sostiene più del 13% delle vendite internazionali.
Secondo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con 133,5 milioni di cellulari venduti nel solo quarto trimestre Nokia si conferma leader indiscusso del mercato di cui detiene una fetta che corrisponde al 35,3%, una quota di mercato che supera quella dei due competitor Samsung e Motorola che detengono rispettivamente il 13,2% e l’11,7%.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.