/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/09/dopplr.jpg)
Lanciato nel 2007 da Marko Ahtisaari,
è un social network dedicato ai viaggiatori, che permette loro di creare un itinerario raggiungendo qualunque parte del mondo, condividere fotografie e informazioni dei luoghi visitati, ma soprattutto incontrare gli altri iscritti al sito durante il proprio cammino.
Il successo riscontrato dall’iniziativa ha attirato l’attenzione di
, tanto che il colosso finlandese ne ha annunciato ufficialmente l’acquisto.
Tale mossa si inserisce in un’ottica di rinnovamento della propria offerta, inaugurata con il lancio della piattaforma
.
Nokia punta dunque sempre di più sulla fornitura di servizi, affiancando ovviamente questa nuova tipologia di business a quella della produzione di dispositivi.
Secondo le prime indiscrezioni circolanti in Rete, la cifra pattuita per l’accordo dovrebbe aggirarsi intorno a 10-15 milioni di euro, anche se un portavoce dell’azienda ha definito “esagerate” tali speculazioni.
Una piccola curiosità: il nome del social network è un omaggio al fisico e matematico austriaco
, vissuto nel XIX secolo, mentre il suo fondatore è il figlio del Premio Nobel per la Pace
.