Nokia abbandona N-Gage

Nokia ha annunciato che, entro Settembre 2010, abbandonerà il progetto N-Gage. I videogiochi e la community dovranno pertanto confluire nel nuovo OVI Store. Si mette così fine ad un progetto nato nel 2003 e mai decollato: ora si punta sul marketplace
Nokia ha annunciato che, entro Settembre 2010, abbandonerà il progetto N-Gage. I videogiochi e la community dovranno pertanto confluire nel nuovo OVI Store. Si mette così fine ad un progetto nato nel 2003 e mai decollato: ora si punta sul marketplace
Nokia abbandona N-Gage

Solo pochi mesi or sono si vociferava l’ipotesi di un rilancio in grande stile (da un anno e mezzo era online il portale dedicato), con una nuova dotazione hardware ad hoc (o quantomeno un ecosistema software più evoluto), ed ora invece l’abbandono definitivo sembra essersi consumato: Nokia ha annunciato l’interruzione dello sviluppo della piattaforma N-Gage e con essa l’impegno al mantenimento di un brand apposito per il gaming sui propri dispositivi mobile.

«Il gaming online evolve – Ovi Store è qui»: con questa nota Nokia ha annunciato la decisione intrapresa alla community. N-Gage è infatti sul mercato dal 2003: non fa oggi grandi numeri, ma trattasi di una nicchia affezionata. Ad essi è dedicato il saluto conclusivo, girato nel verso di una evoluzione verso la dimensione OVI: «Siamo occupati nell’evolvere i nostri servizi per il gaming e nel portare il portfolio di giochi nell’Ovi Store. Attualmente abbiamo più di mille giochi disponibili su OVI Store supportando 100 modelli Nokia e stiamo migliorando piattaforma e portfolio più in fretta possibile». Il consiglio agli utenti è quindi diretto: dimenticate N-Gage, provate OVI.

I giochi potranno essere comprati su N-Gage fino al prossimo Settembre: tutti i siti della piattaforma rimarranno attivi fino a quella scadenza. D’ora in poi non verranno pubblicati giochi nuovi. I videogame acquistati saranno validi sempre, senza interruzioni: a decadere è tutto il complesso dei servizi per la community, la quale viene disgregata nella speranza di ritrovare la vecchia utenza sul nuovo marketplace del gruppo.

Una FAQ su tutte: perché Nokia non ha tenuto N-Gage in qualità di piattaforma separata per il gaming? Questa, infatti, era la sensazione: una nuova console portatile made in Nokia ha incuriosito molti, ma ha mai visto la luce. Il motivo è presumibilmente nella volontà di concentrare gli sforzi su obiettivi ben definiti: in primis perchè i videogame sono tra le applicazioni più scaricate nei vari marketplace esistenti; in secondo luogo perchè andare a sfidare la PSP mentre il mercato degli smartphone già comporta problemi avrebbe determinato una cospicua dispersione delle energie a tutto vantaggio della concorrenza.

N-Gage, insomma, viene sacrificato pur di poter mantenere in vita il cuore pulsante del gaming sui device del gruppo. I commenti al post del Nokia Games Team non sembrano cogliere i propositi annunciati, ma per Nokia trattasi di un passaggio obbligato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti