Nokia ha annunciato l’abbandono della piattaforma N-Gage a partire dal prossimo anno. La prima versione hardware risale al lontano 2003, proponendosi come tra i primi esempi concreti di convergenza tra cellulare e console portatile, oltre alle funzionalità di lettore MP3 e radio FM.
Successivamente il colosso finlandese decise di introdurre tale specifica anche nei telefoni di fascia alta, trasformando N-Gage in un vero e proprio ambiente di programmazione ludica trasversale.
I tempi però cambiano e l’avvento degli store, a partire da quello di Apple, ha imposto una nuova tendenza nella distribuzione dei contenuti digitali per device mobili.
Appare perciò ovvia la decisione di far confluire nel portale anche i giochi, per favorire la ricerca e la fruizione da parte dei numerosi appassionati, che possono acquistarli direttamente attraverso i loro terminali.