Nokia 7020: le caratteristiche principali

Nokia 7020: le caratteristiche principali
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un terminale che spicca per eleganza, grazie ad un design a conchiglia dotato di display esterno che si illumina con un semplice tocco.

Peso e dimensioni sono contenuti: 86,2 grammi per 91,2 x 46,7 x 17,3 millimetri. Solo lo spessore risulta pronunciato, dovuto alla scelta del layout.

Lo schermo esterno, in bianco e nero, è ampio 1,36 pollici e ha la risoluzione di 160×128 punti, sufficiente per tenere sotto controllo chiamate e messaggi. Lo schermo interno, capace di visualizzare 262.144 colori, è ampio 2,2 pollici e ha la risoluzione di 320×240 punti.

Un effetto luminoso è associabile a chiamate, orologio, fotocamera, accensione, spegnimento, apertura e chiusura del telefono.

La fotocamera ha la risoluzione di 2 megapixel con zoom digitale 4x e funzione di registrazione video. La memoria interna è di 45 MB, un valore adeguato per essere un cellulare appartenente alla Serie 40, comunque espandibile con schede microSD.

La batteria offre la capacità di 860 mAh per avere l’autonomia massima di circa 5 ore in conversazione e di 550 ore in standby.

Il modulo telefonico è quadribanda con commutazione automatica, per poterlo utilizzare in pratica in ogni parte del mondo e sul piano dati integra un modulo EDGE in classe B.

Il Bluetooth è disponibile in versione 2.1 con EDR e vi è così il supporto di diversi profili, di auricolari senza fili e di GPS esterni da utilizzare con l’applicazione Nokia Maps. Il lettore multimediale consente di riprodurre brani musicali e filmati nei formati più diffusi, tra i quali MP3, AAC, WMA, MP4, H.263, H.264 e 3GP.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti