Nokia 7 Plus, in arrivo Android 9 Pie (update)

Lo sviluppo di Android 9 Pie per il Nokia 7 Plus è quasi al termine, quindi la versione finale dovrebbe essere rilasciata all'inizio di ottobre.
Lo sviluppo di Android 9 Pie per il Nokia 7 Plus è quasi al termine, quindi la versione finale dovrebbe essere rilasciata all'inizio di ottobre.
Nokia 7 Plus, in arrivo Android 9 Pie (update)

Aggiornamento del 28 settembre: HMD Global ha mantenuto la promessa iniziale, avviando oggi la distribuzione della versione stabile di Android 9 Pie per Nokia 7 Plus.

Al Google I/O di maggio erano stati annunciati i primi smartphone compatibili con la versione beta del nuovo sistema operativo. Uno di essi è il Nokia 7 Plus, presentato al Mobile World Congress 2018 di Barcellona e disponibile anche in Italia. Sebbene con un leggero ritardo sulla roadmap prevista, questo dispositivo riceverà nei prossimi giorni la versione finale di Android 9 Pie.

Nel corso dell’evento riservato al Nokia 6.1 Plus, il produttore finlandese aveva promesso la distribuzione di Android 9 Pie per il Nokia 7 Plus entro fine settembre. Juho Sarvikas, Chief Product Officer di HMD Global, ha oggi comunicato che il rilascio è imminente. Il ritardo è stato causato da alcuni bug scoperti durante la fase di certificazione e successivamente risolti dagli ingegneri del Nokia Labs. Mancano quindi gli ultimi controlli di qualità, ma a questo punto la distribuzione verrà sicuramente posticipata all’inizio di ottobre.

Ricordiamo che il Nokia 7 Plus è uno smartphone Android One. Gli utenti ricevono gli aggiornamenti in tempi brevi, in quanto non è necessario apportare nessuna personalizzazione software. HMD Global però è stato anticipato da OnePlus, nonostante il suo OnePlus 6 utilizzi una versione modificata di Android 9 Pie, ovvero OxygenOS 9.0. Altri smartphone che fanno parte del programma beta sono Sony Xperia XZ2, Xiaomi Mi Mix 2s, Oppo R15 Pro e Vivo X21/X21UD. Google Pixel/Pixel 2 e Essential Phone sono stati già aggiornati.

Il Nokia 7 Plus possiede uno schermo 18:9 da 6 pollici con risoluzione full HD+ (2160×1080 pixel) e integra un processore Snapdragon 660, affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di storage, espandibili con schede microSD. La dotazione hardware comprende inoltre una doppia fotocamera posteriore da 12 e 13 megapixel, fotocamera frontale da 16 megapixel, connettività WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS, NFC e LTE, lettore di impronte digitali, jack audio da 3,5 millimetri e porta USB Type-C.

HMD Global ha organizzato un evento per il 4 ottobre. I protagonisti potrebbero essere i Nokia 7.1 e Nokia 7.1 Plus, entrambi con processore Snapdragon 710. La versione Plus avrà quasi certamente un notch nella parte superiore dello schermo.

Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti