Nokia 5.1 Plus riceve Android 9 Pie

Il Nokia 5.1 Plus, che arriverà in Italia a fine gennaio, ha ricevuto l'aggiornamento ad Android 9 Pie e l'app Pro Camera, anche se non ha ottiche Zeiss.
Il Nokia 5.1 Plus, che arriverà in Italia a fine gennaio, ha ricevuto l'aggiornamento ad Android 9 Pie e l'app Pro Camera, anche se non ha ottiche Zeiss.
Nokia 5.1 Plus riceve Android 9 Pie

HMD Global aveva promesso l’aggiornamento per il Nokia 8 Sirocco, dopo aver rilasciato Android 9 Pie per il Nokia 8. Invece il produttore finlandese ha avviato la distribuzione della nuova versione del sistema operativo per il più recente Nokia 5.1 Plus. A questo punto, gli utenti che hanno acquistato il top di gamma devono attendere il 2019.

Samsung e OnePlus hanno rilasciato Android 9 Pie per Galaxy S9/S9+ e OnePlus 5/5T. HMD Global ha posticipato leggermente il regalo di Natale, ma gli utenti saranno ugualmente contenti. Il Nokia 5.1 Plus è uno smartphone Android One, quindi l’esperienza d’uso è simile a quella offerta dal Google Pixel. Considerata la dimensione dell’aggiornamento (circa 1,2 GB), il produttore consiglia di effettuare il download tramite rete WiFi. Prima di avviare la procedura è preferibile salvare i dati personali, anche se non sarebbe necessario.

Tra le novità di Android 9 Pie ci sono le funzionalità Batteria adattativa, Luminosità adattativa, azioni predittive per le app, nuovi menu e la navigazione tramite gesture. Novità specifiche per il Nokia 5.1 Plus sono l’opzione che permette di nascondere il notch e l’app Pro Camera. Quest’ultima, rilasciata anche per il Nokia 6.1 Plus con l’update di dicembre, doveva essere disponibile solo per i modelli con ottica Zeiss. HMD Global ha voluto invece soddisfare le numerose richieste dei sui fan.

Il Nokia 5.1 Plus ha uno schermo da 5,8 pollici con risoluzione HD+ (1520×720 pixel), processore MediaTek Helio P60, 3 GB di RAM, 32 GB di storage, slot microSD, doppia fotocamera posteriore da 13 e 5 megapixel, fotocamera frontale da 8 megapixel, connettività WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS, Galileo e LTE, jack audio da 3,5 millimetri, porta USB Type-C, lettore di impronte digitali e batteria da 3.060 mAh. Lo smartphone sarà disponibile in Italia da fine gennaio. Il prezzo è 259,00 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti