Nobel: la Cina lo censura sul Web

Nobel: la Cina lo censura sul Web

A Pechino forse non prendono troppo seriamente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma quando si tratta di problemi interni sono capaci di censure impressionanti. È il caso del premio Nobel per la Pace al dissidente Liu Xiaobo.

Il paese che i cablogrammi sottratti alla diplomazia americana hanno dimostrato inequivocabilmente essere il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha dato una dimostrazione di autoritarismo sul Web: nel giorno della premiazione a quello che viene considerato un “sovversivo”, è impossibile vedersi restituiti dei risultati di ricerca se si cerca “Xiaobo” o anche semplicemente “Oslo”, “Nobel”, o “sedia vuota” (in riferimento all’immagine del posto lasciato vuoto, dato che Xiaobo è stato portato in cella di isolamento dove dovrà scontare 11 anni di detenzione).

Bloccati, oltre al sito ufficiale del premio, anche i canali che trasmettono in diretta la premiazione, come la televisione pubblica norvegese, la BBC, la CNN. E naturalmente il blog che ha riportato online anche l’ultimo documento da lui firmato, la Charta8, che ne ha decretato al contempo il plauso del mondo e le reprimenda del suo paese.

Una stretta decisa dal governo per limitare al massimo ogni possibile esposizione di questo evento. Il premio ha fatto infuriare così tanto Pechino che è stato deciso di inventarsi un premio “Confucio per la Pace”, consegnato all’ex vice presidente taiwanese Lien Chan, per il suo impegno per il riavvicinamento tra Pechino e Taiwan.

Il 10 dicembre 2010, perciò, un altro capitolo della difficile coesistenza tra la Cina e il Web è stato scritto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti