Novità in vista in casa
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. La casa di produzione starebbe segretamente preparando tre nuovi modelli di reflex, tra le quali figurerà il successore della [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, apprezzata macchina fotografica che ha già due anni di vita alle sue spalle. Per Nikon è probabilmente giunto il tempo di rinfrescare i suoi prodotti.
Le
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sul Web [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
anche le probabili caratteristiche che avrebbero queste fotocamere. Una di loro sarebbe un’entry level, un’altra avrebbe 16 Megapixel, 6400 di ISO e due posizioni High ISO, la possibilità di registrare filmati in Full-HD, 39 punti AF, raffica a 24 fps e un nuovo battery grip opzionale. Del terzo modello, invece, non è finora trapelata alcuna informazione.
L’ipotesi più plausibile vede il modello da 16 Megapixel come l’erede della Nikon D90: il salto di qualità sarebbe netto, comprensibile e lineare, visto che passerebbe da 12 a 16 Megapixel, dai video in HD a quelli Full-HD, da 3200 a 6400 ISO e da 11 a 39 punti AF.
Il sostituto della D90 potrebbe però anche essere la entry level, mentre la 16 Megapixel andrebbe a rimpiazzare la D300s.
In assenza di ulteriori informazioni, è possibile però avviare le speculazioni a riguardo. Quale potrebbe essere l’erede della D90?