Qualche settimana fa avevamo parlato del secondo aggiornamento firmware per le Nikon D800 e D800E. Nell’articolo avevamo sottolineato come questo avrebbe contribuito alla risoluzione del problema di autofocus riscontrato su alcuni esemplari della reflex professionale del produttore nipponico. Svariati utenti lamentavano infatti la mancata calibrazione del punto di messa a fuoco posto all’estrema sinistra, che si traduceva in immagini morbide e poco definite.
Oggi giunge finalmente notizia della risoluzione dello sgradevole problema. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
avrebbe infatti individuato nell’errata calibrazione tra software e componenti hardware, l’origine del malfunzionamento. Per ovviare all’inconveniente non sembra pertanto sarà sufficiente un semplice aggiornamento firmware, sarà invece necessario portare la fotocamera in assistenza, con tutte le noie che questo può comportare. Impossibile non pensare ai professionisti che utilizzano la propria DSLR come strumento di lavoro e che saranno costretti a separarsene. La speranza è pertanto che il produttore nipponico dimostri ancora una volta professionalità ed efficienza ovviando al problema nel minor tempo possibile.
[nggallery id=1360 template=inside]
Sembrerebbe che la continua rincorsa al rilascio di nuovi modelli a intervalli sempre più ravvicinati, stia lentamente danneggiando la cosiddetta "qualità totale" che rese il Giappone uno dei principali protagonisti mondiali della rivoluzione digitale. Tempi sempre più stretti e controlli sempre meno approfonditi rischiano di far perdere al sol levante quel primato che poggiava proprio sulle fondamenta di prodotti di altissima tecnologia, ma anche perfetti sotto ogni aspetto.
Di seguito vi lasciamo con un video che mostra la procedura dettagliata per individuare se la vostra
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
o
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha
problemi di messa a fuoco. Non tutti gli esemplari in commercio sono infatti difettosi e potreste essere tra i fortunati che non dovranno ricorrere all’intervento della
Nital, l’importatore e distributore ufficiale di Nikon in Italia.
[youtube]lkP1bGRQMdM[/youtube]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.